Le aziende di produzione, in particolare le piccole che sviluppano prodotti per conto di terzi, hanno per definizione una grande conoscenza dei propri processi produttivi. Spesso grazie a questa grande conoscenza sono cresciute, ma talvolta l’aumento di autorevolezza e capacità in ambito produttivo non si è tradotta in un’analoga crescita nei processi produttivi di contorno alla produzione. Capita quindi che ci si possa trovare ancora in realtà medio-grandi a gestire la produzione con fogli Excel, con gli operai che scrivono a penna su fogli di carta le quantità prodotte, con l’allineamento del magazzino in differita il giorno successivo, senza sapere bene quale sarà il carico di produzione nelle settimane successive.